Aggiornamenti del
Software Medici Convenzionati
Per chi ha già installato nel proprio personal computer il software Gestione Medici Convenzionati, è possibile scaricare solo l'aggiornamento all'ultima versione pubblicata su questo sito.
DLService
rilascia una nuova versione del software "Medici Convenzionati" che
si adegua al Decreto Legislativo n. 175 del 21 novembre 2014
"Semplificazione fiscale e dichiarazione dei redditi precompilata" (GU
n. 277 del 28/11/2014). Il modulo Ricevute include anche la funzione
di esportazione delle ricevute emesse (relativi agli oneri e spese
sostenute dai contribuenti) che dovranno essere periodicamente
inviate al Ministero delle Entrate e delle Finanze.
Il 730 precompilato è il modello per la dichiarazione dei redditi
rivolto ai lavoratori dipendenti e pensionati. Tale modello è detto
'precompilato' poichè riporta i redditi e tutti gli altri dati a
disposizione dell'Anagrafe tributaria. Questo modello, potrà essere
accettato dal contribuente (come è stato proposto dall'Agenzia delle
Entrate), modificato o integrato prima dell'invio. Naturalmente, il
contribuente che riceve la dichiarazione dei redditi precompilata
non è obbligato ad utilizzarla. Può, infatti, presentare, con le
modalità ordinarie (commercialista, C.A.F.), il modello 730 o il
modello Unico persone fisiche.
maggiori informazioni Il software "Medici Convenzionati" è inoltre adeguato al DM 2 novembre 2011 che norma la dematerializzazione della ricetta medica per le prescrizioni a carico del Servizio Sanitario Nazionale e che si interfaccia con i Web Services (WS) messi a disposizione della SOGEI per la presa in carico e l'invio delle ricette dematerializzate secondo lo standard SOAP. Ai fini dell'attuazione di quanto previsto dall'art. 11, comma 16, ultimo periodo del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, in relazione ai piani di diffusione di cui all'art. 2 del presente DM 2 novembre 2011, la ricetta cartacea, di cui al decreto 17 marzo 2008, è sostituita dalla ricetta dematerializzata generata dal medico prescrittore. Il medico prescrittore, a prescrizione avvenuta, rilascia all'assistito il promemoria della ricetta dematerializzata provvisto di Numero Ricetta Elettronica (NRE) e codice di autenticazione dell’avvenuta transazione. maggiori informazioni
Di seguito il Link per scaricare il testo del Decreto:
TestoDescreto2Novembre2011
Il software "Medici Convenzionati"
è inoltre adeguato al tracciato del flusso XML
(contenente i dati telematici delle prestazioni specialistiche) da
inviare al Ministero dell’Economia e delle Finanze nel rispetto
dello schema previsto nel testo relativo alla legge 326/2003 art. 50
comma 5 e relativo aggiornamento, che definisce i parametri tecnici
e le modalità di trasmissione dei dati nonché le specifiche tecniche
per la predisposizione dei dati in formato XML. Le modifiche al
tracciato telematico sono contenute nel documento pubblicato sul
sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze in data 01 luglio
2010 e denominato "Linee
guida per l'invio telematico delle ricette".
Dal 31° marzo 2015 entra in vigore la fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione ai sensi dell'articolo 21, comma 1, del DPR 633/72. Il Medico Convenzionato con il S.S.N. è obbligato a presentare mensilmente la fattura elettronica secondo i canali forniti dal Ministero. Il Decreto Ministeriale del 7 marzo 2008 ha individuato l'Agenzia delle Entrate quale gestore del Sistema di Interscambio e la Sogei quale apposita struttura dedicata ai servizi strumentali ed alla conduzione tecnica. Il Decreto Ministeriale 3 aprile 2013, numero 55, stabilisce le regole in materia di emissione, trasmissione e ricevimento della fattura elettronica e definisce le modalità di funzionamento del Sistema di Interscambi. maggiori informazioni
DLService offre il servizio Fattura Elettronica che prevede la trasformazione della fattura cartacea in fattura elettronica (XML), l’apposizione della firma digitale tramite un nostro commercialista abilitato, l’invio della fattura elettronica firmata digitalmente al Sistema di Interscambio e la consegna della ricevuta ufficiale di invio (rilasciata dal sistema di interscambio e valida a tutti gli effetti di legge come ricevuta di avvenuta consegna) e la conservazione sostitutiva dei documenti elettronici secondo la normativa vigente.
L'aggiornamento disponibile Vi da tutti i vantaggi della nostra soluzione, che è stata arricchita da nuove funzionalità che la rendono più potente, flessibile, sicura e completa. Un modulo controllerà automaticamente la disponibilità di aggiornamenti su Internet e dopo averli segnalati, provvederà all'installazione. E' consigliabile attenersi scrupolosamente alle indicazioni contenute all'interno del Manuale d'installazione degli aggiornamenti che Vi guida nell'installazione, configurazione, registrazione e attivazione del software "Medici Convenzionati".
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci: |